Competenze
Ufficio Servizi Sociali e Socio-sanitari svolge tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione d'interventi, servizi eo prestazioni economiche volte alla garanzia di pari opportunità e a tutelare le condizioni di bisogno individuale e familiare rivolte al sostegno al reddito, alla integrazione sociale, al sostegno dell'autonomia nelle seguenti aree:
- minori ai cui vengono assicurati i servizi per l’infanzia e la tutela in collaborazione con scuole, oratori, cooperative sociali, associazioni e tribunali dei minori; gestione ed organizzazione nido d'infanzia comunale;
- disabili e persone con disagi per i quali vengono promossi tirocini lavorativi e borse lavoro miranti all'inserimento nel mondo lavorativo; inoltre vengono organizzati interventi a sostegno dell’emarginazione grave di carattere socio –assistenziale diretti alle persone prive di beni per la sussistenza ed in particolare prive di dimora stabile e di significativi rapporti sociali; organizzazione e gestione del Servizio Trasporti comunale a sostegno dell'integrazione (scuola, lavoro, tempo libero) e dell'accesso ai Servizi Sanitari e Socio-assistenziali territoriali; servizio di assistenza domiciliare con prestazioni socio – assistenziale;
- anziani per i quali è a disposizione il Servizio di assistenza domiciliare con prestazioni socio – assistenziale, quali fornitura di pasti a domicilio, servizio di trasporto comunale, trasporto con autolettiga in convenzione; vengono sostenute le attività per anziani collaborando con Enti e associazioni socio-assistenziali del territorio (Centri Anziani, Auser, Polisportiva); vengono organizzati i soggiorni climatici che consentono agli anziani autosufficienti di trascorrere una vacanza presso località marine e montane; sono garantiti interventi diretti a sostengono delle spese per ricoveri in Case Protette e/o centri diurni;
- stranieri e apolidi per i quali si svolgono interventi volti all’informazione per l’accesso ai servizi territoriali di tipo assistenziale, formativo e sanitario, anche con progetti sovracomunali; si promuove la scolarizzazione dei bambini stranieri, la consulenza lavorativa e legislativa.
Il servizio di Edilizia Residenziale Pubblica provvede all’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale, nei casi previsti dalla legge e dai Regolamenti, nell’ambito degli interventi trasversali miranti al sostegno economico a nuclei in difficoltà.
Ufficio Pubblica istruzione coordina, promuove ed organizza le iniziative rivolte a garantire l’effettiva attuazione del diritto allo studio attraverso la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo per gli alunni delle scuole elementari e distribuzioni contributi per gli aventi diritto delle scuole secondarie di I e II grado; organizza e gestisce il servizio di refezione scolastica per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado; organizza e gestisce il servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado; garantisce assistenza educativa in collaborazione con il servizio di Neuropsichiatria Infantile dell'AUSL ai minori diversamente abili ns. residenti frequentanti le scuole materne, primarie e secondarie; cura i rapporti di confronto e di collaborazione con le scuole statali e paritarie del territorio comunale e promuove convenzioni con le scuole paritarie; programma, promuove e realizza iniziative ed attività culturali in proprio od in collaborazione con l'Istituzione Scolastica, quali, in particolare, rassegne cinematografiche, teatrali e musicali, mostre, incontri formativi, visite a luoghi d’interesse artistico e storico e così via, offrendo il trasporto gratuito tramite Scuolabus Comunali; garantisce il normale funzionamento delle attività scolastiche attraverso gli interventi di manutenzione ordinaria presso tutti gli edifici scolastici presenti suo territorio.
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
Orari di apertura al pubblico
lunedì |
9.00 |
12.30 |
|
|
martedì |
9.00 |
12.30 |
|
|
mercoledì |
9.00 |
12.30 |
|
|
giovedì |
9.00 |
12.30 |
15.00 |
17.30 |
venerdì |
9.00 |
12.30 |
|
|
sabato |
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 14:00