Progetto regionale "Affitti più leggeri 2023" le domande entro il 15 ottobre
Pubblicato il 17 maggio 2023 • Sociale
La Regione Emilia-Romagna ha rinnovato il Programma annuale per la rinegoziazione dei canoni di locazione (istituito con delibera n. 1275 del 02.08.2021 e rinnovato con delibera n. 409 del 20.03.2023)
La Regione mette a disposizione contributi per i proprietari di alloggi che, in accordo con i propri inquilini, intendono abbassare il canone di locazione. In questo modo, gli inquilini potranno così ridurre il proprio affitto, i proprietari riceveranno un contributo che andrà a coprire parte della riduzione del canone.
Il Comune di Rottofreno ha aderito al progetto sopra citato, nella pagina le informazioni e gli allegati
Per rinegoziare il canone di locazione, i proprietari e gli inquilini possono presentare domanda presso lo Sportello Sociale del Comune di residenza entro le ore 12 del 15 ottobre 2023.
Gli inquilini degli alloggi che si trovano in Emilia-Romagna possono chiedere di rinegoziare il proprio contratto d’affitto se hanno i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o dell'Unione Europea. I cittadini extra-UE devono avere un permesso di soggiorno per lungo-soggiornanti o di almeno un anno
- un contratto d’affitto a uso abitativo registrato regolarmente da almeno un anno (alla data di presentazione della domanda di contributo)
- un ISEE non superiore a 35.000 euro, in corso di validità
- residenza dell’inquilino nell’alloggio oggetto del contratto di rinegoziazione o, anche se non residente, essere titolare o contitolare del contratto di affitto.
Per ulteriori informazioni seguire il seguente link: https://territorio.regione.emilia-romagna.it/politiche-abitative/affitti-piu-leggeri
oppure rivolgersi allo Sportello sociale del Comune di Rottofreno dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30 al seguente numero: 052370323 o indirizzo e-mail: sportellosociale@comune.rottofreno.pc.it
In allegato tutta la documentazione