Salta al contenuto principale

“POMERIGGIO AL CINEMA' gratuito per terza età e diversamente abili

film commedia

Data inizio :

12 novembre 2025

Data fine:

12 novembre 2025

“POMERIGGIO AL CINEMA' gratuito per terza età e diversamente abili
Municipium

Cos'è

Riparte la rassegna gratuita proposta dal Comune di Rottofreno  “POMERIGGIO AL CINEMA' per terza età e diversamente abili in data MERCOLEDI'  12 NOVEMBRE 2025 - ore 15,00 presso il Cinema Jolly2 con il film “COME TI MUOVI, SBAGLI” di Gianni Di Gregorio (Italia – durata 97 minuti – genere Commedia/divertente)  

TRAILER : https://www.youtube.com/watch?v=6XhE9IDWaMg

La TRAMA : Come ti muovi sbagli, il film diretto da Gianni Di Gregorio, racconta la storia di un professore settantenne da tempo in pensione che si gode una vita tranquilla e ben organizzata. Vive in una bella casa e trascorre le giornate tra passeggiate, letture, chiacchiere con vecchi amici e momenti di complicità con una signora sua coetanea, presenza affettuosa e discreta nella sua vita. La sua routine è pacata e ordinata, scandita da piccoli piaceri quotidiani. 
Ma tutto cambia all’improvviso quando, senza preavviso, la figlia bussa alla sua porta. Il suo matrimonio è ormai alla deriva e lei, in cerca di rifugio, si trasferisce temporaneamente da lui con i suoi due figli, bambini vivaci e tutt’altro che facili da gestire. La casa tranquilla si riempie di rumori, corse, disordine e caos. Il professore, abituato alla calma, si ritrova catapultato in un vortice di nuove responsabilità e imprevisti. 

Municipium

A chi è rivolto

a tutti cittadini terza età e diversamente abili

Municipium

Date e orari

12 nov

15:00 - Inizio evento

12
nov

17:00 - Fine evento

Municipium

Costo

 Gratuito

Municipium

Luogo

Cinema Jolly2

Via Emilia Est, 7, 29010 San Nicolò PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 10:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot